Aggiornamento Formazione specifica dei lavoratori - rischio basso - Ristorazione

In Sicurezza, Qualità, Ambiente > Aggiornamento Formazione specifica dei lavoratori - rischio basso

DOCUMENTO PROGETTUALE 

AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI IN MODALITÀ E-LEARNING

(ai sensi del D.Lgs.81/2008 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011)
1
PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO
  • Modulo di richiamo corso base
  • Infortuni
  • Stress lavoro correlato
  • Rischio rumore
  • Ergonomia
  • MMC
  • Cadute in piano
  • Rischi per le lavoratrici gestanti
2
MODALITÀ DI EROGAZIONE

Il corso viene erogato tramite modalità e-learning utilizzando la piattaforma: Moodle

3
SERVIZIO DI HELP DESK

 

Per tutte le attività di supporto tecnico al Cliente è previsto un servizio dedicato di Help desk attraverso l’indirizzo di posta elettronica: supportofad@selezione-formazione.it che sarà in grado di evadere la risposta in circa 24-48 ore, a seconda dell’entità della richiesta.

 

4
RELATORI/REDATTORI DEI CONTENUTI
  • Responsabile scientifico del corso: Barbara Galimberti
  • Tutor di contenuto: Antonio Galasso
  • Tutor di processo: Massimo Scali
  • Sviluppatore della piattaforma. Gabriele Corda
5
CARATTERISTICHE DELLA PIATTAFORMA

Il corso è un prodotto multimediale composto da videate di facile approccio e navigazione (user friendly). Ciascuna videata, composta da testi e immagini ad elevato potenziale semantico, è corredata di un supporto audio che arricchisce le possibilità di apprendimento e facilita la comprensione dei contenuti.

Nome piattaforma: Moodle

Tipo piattaforma: LMS

Tecnologia: PHP, MySQL

Standard: Scorm 1.2

6
MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione al corso avviene tramite inserimento di USERID e Password personali. 

La password (per motivi di privacy) viene cambiata dall’utente, al primo accesso in piattaforma.

7
TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Informativa Privacy ai sensi dell'articolo 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, "GDPR")

Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs 101/2018, e del Regolamento UE 679/2016 Sel & Form Srl, in qualità di Responsabile del trattamento, procederà al trattamento dei dati nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia l’eventuale rifiuto a fornire dati personali non renderà possibile procedere all’erogazione del servizio. Il trattamento dei dati sarà effettuato da personale alle dirette dipendenze del Responsabile e/o da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate e istruite quali sub-responsabili, ivi compresi i fornitori di soluzioni software e web application. I trattamenti saranno effettuati in modo da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza») e saranno conservati per 5 anni dopo l’erogazione del servizio fatto salvo gli obblighi di legge e di tutela giurisdizionale.

L’interessato ha diritto di richiedere l’accesso ai suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti tramite semplice comunicazione. I trattamenti effettuati avvengono all’interno degli spazi dell’Unione Europea.

8
REQUISITI DI INGRESSO AL CORSO

Non è necessario nessun requisito di ingresso.

9
MODALITÀ DI TRACCIAMENTO

Per ciascun utente vengono tracciati i seguenti dati:

  • accesso al corso, tempo nel corso
  • completamento dei materiali didattici
  • tempo e punteggi per ogni sessione sui moduli SCORM
  • punteggi e risposte nei questionari di valutazione
10
TEMPO DI FRUIZIONE DEL CORSO

Il corso in modalità e-learning è attivo per un periodo di 180 giorni a partire dalla data di attivazione.

11
DURATA DEL PERCORSO FORMATIVO

Il corso ha una durata di 6 ore.

12
VERIFICA DI APPRENDIMENTO FINALE

Per verificare l’apprendimento dei corsisti vengono somministrati diversi test di apprendimento:

  • TEST intermedi di valutazione obbligatori per poter accedere al modulo successivo
  • TEST finale a risposta multipla, random generato dalla piattaforma

I test sono differenti per ogni utente.

Al termine del corso e-learning viene somministrato un test di apprendimento.

13
EMISSIONE ATTESTATO DI FREQUENZA

Una volta completato il corso di formazione e-learning e dopo aver superato il test di apprendimento si procede con l’emissione dell’attestato di frequenza.

Dettagli corso E-Learning

FadSpecAggRisto

Aggiornamento Formazione specifica dei lavoratori - rischio basso - Ristorazione

Acquista

61,00 € + 22% IVA