Tirocini
TIROCINIO EXTRA-CURRICULARE
Il tirocinio è uno degli strumenti che la Regione promuove per supportare l’inserimento lavorativo delle persone, in particolare dei giovani, e per sostenere le loro scelte professionali. Non si tratta di un rapporto di lavoro ma di una modalità formativa che fa acquisire nuove competenze attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
Sel&Form, in qualità di ente promotore e certificatore (SRFC) accreditato alla Regione Emilia-Romagna, si occuperà di gestire l’attivazione del tirocinio (verificando che ci siano i requisiti necessari per poterlo attivare) e, una volta terminato, di inviare la scheda capacità e conoscenze, certificandone le competenze.
Vantaggi per l'azienda:
Conoscere nuovi potenziali collaboratori, formandoli e arricchendoli di competenze professionali ed inserendoli nel proprio contesto lavorativo.
Vantaggi per il tirocinante:
Possibilità di acquisire competenze professionali specifiche, entrando in contatto diretto con un contesto lavorativo, e possibilità di evidenziare le proprie potenzialità in una reale esperienza di lavoro.
Il tirocinio non preclude nessuna forma contrattuale per l’eventuale successivo rapporto di lavoro che, qualora si presentassero i requisiti, può essere regolato ad esempio da un contratto di apprendistato.
I tirocini in Emilia-Romagna sono disciplinati dalla Legge regionale n. 1 del 4/3/2019, in vigore dal 1° luglio 2019.
La legge regionale prevede che in Emilia-Romagna i tirocini abbiano una durata minima di 2 mesi ed una durata massima di 6 mesi, che sale a 12 mesi per i tirocini rivolti a persone in condizioni di svantaggio e a 24 mesi nel caso di persone con disabilità.
Prevede inoltre che sia attribuita al tirocinante un’indennità minima di 450 euro al mese.
Nel momento dell’attivazione viene stipulata un’apposita convenzione, che regola i rapporti tra il soggetto che ospiterà il tirocinante (azienda) ed il soggetto promotore che si rende garante della regolarità e della qualità del percorso.
Inoltre verrà elaborato il progetto formativo, un documento che regola le parti coinvolte nel tirocinio (Tirocinante, Soggetto ospitante e Soggetto promotore), garantendo a ciascuna di esse l’ufficialità dell’attivazione del tirocinio e ricordando loro gli obblighi e le responsabilità.
Sel&Form offre un servizio integrato di attivazione e gestione dei tirocini, come soggetto promotore.
Sel&Form è anche soggetto certificatore accreditato presso la Regione Emilia- Romagna e presente nell’elenco di soggetti approvato con determinazione dell’Agenzia regionale per il lavoro, formalizzando e certificando le competenze acquisite in esito a tirocini.
Delibera di approvazione 14820/2022:
Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale DD 14820/2022 del 29/07/2022 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
• RIF. PA: 2022-17211
Servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze in esito alla propria esperienza di tirocinio, di cui all’art. 24 della legge regionale n. 17/2005 e ss.mm.ii.
Persone che hanno svolto un tirocinio promosso a valere su altre risorse pubbliche o private e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro con avvio tirocinio dal 1° luglio 2022 ed entro e non oltre il 30 giugno 2023.
Delibera di approvazione 20556/2023:
Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale DD 20556/2023 del 03/10/2023 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
• RIF. PA: 2023-20087/RER
Servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze in esito alla propria esperienza di tirocinio, di cui all’art. 24 della legge regionale n. 17/2005 e ss.mm.ii.
Rivolto alle persone che hanno svolto un tirocinio promosso a valere su altre risorse pubbliche o private e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il Lavoro con data avvio dal 1° luglio 2023 ed entro e non oltre il 30 giugno 2024.
Delibera di approvazione 16178/2024:
Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale DD 16178/2024 del 05/08/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
• RIF. PA: 2024-22291/RER
Servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze in esito alla propria esperienza di tirocinio, di cui all’art. 24 della legge regionale n. 17/2005 e ss.mm.ii.
Persone che hanno svolto un tirocinio promosso a valere su altre risorse pubbliche o private e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il Lavoro con avvio a far data dal 1° luglio 2024 ed entro e non oltre il 30 giugno 2025;
I progetti di certificazione delle competenze sono realizzati grazie al Fondo sociale europeo Plus che è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.
LE CARATTERISTICHE DEL NOSTRO SERVIZIO.
CONSULENZA AFFIDABILITA’ TEMPESTIVITA’
Analisi gratuita dei prerequisiti Siamo enti accreditati presso Attivazione dei tirocini nel
dell’azienda e del tirocinante la Regione Emilia- Romagna tempo di 5 giorni